IL MONUMENTO A PRIMO VISENTIN: IL PALINURO, ARTURO MARTINI (1946-47)
![Palinuro Palinuro](./cache/cache_5104218061df0aa1278adbcbf59a6986_b278eeb590da8705a3a6832b83c085df.jpg)
Ai piedi dello Scalone del Sapere, nel cosiddetto Atrio degli Eroi di Palazzo del Bo, il Palinuro di Arturo Martini contribuisce alla riqualificazione di un ambiente, originariamente destinato all’esaltazione degli studenti caduti per la causa fascista. Insieme alla nuova lapide posta sulla parete di fronte, la scultura omaggia il coraggio di chi ha dato la propria vita per la Liberazione, guardando con speranza “a un futuro più bello”.
La Partigiana Veneta, Leoncillo Leonardi (1955)
![partigiana Ca pesaro partigiana Ca pesaro](./cache/cache_5104218061df0aa1278adbcbf59a6986_0663dac85184ad63a0729d51d1c71202.jpg)
Il monumento alla Partigiana veneta viene realizzato tra il 1955 e il 1957 dall’artista umbro Leoncillo Leonardi su commissione dell’Istituto storico della Resistenza delle Tre Venezie in onore delle donne che avevano combattuto per la Resistenza. All’epoca l’Istituto è diretto da Egidio Meneghetti, figura di spicco nella lotta partigiana antifascita nonché, dal 1945 al 1947, Rettore dell’Università degli Studi di Padova.
IL RITRATTO DI EGIDIO MENEGHETTI, TONO ZANCARO (1966)
![Meneghetti IVSR_b23_073 Meneghetti IVSR_b23_073](./cache/cache_5104218061df0aa1278adbcbf59a6986_a5e1ff5bbe8d7550cdd36154f94c6c65.jpg)
Egidio Meneghetti (1892-1961): autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche, sostenitore e rappresentante dei valori della Resistenza, pro- rettore dell’Università di Padova al fianco di Concetto Marchesi e Rettore egli stesso nel secondo dopoguerra. L’autore, Tono Zancanaro, fu abile incisore e pittore padovano e grande amico del Rettore Meneghetti, cui dedica questo grande ritratto come un omaggio, realizzato a cinque anni dalla scomparsa.
Resistenza e Liberazione, Jannis Kounellis (1995)
![Resistenza e Liberazione di Jannis Kounellis, Padova, Palazzo del Bo, dettaglio Resistenza e Liberazione di Jannis Kounellis, Padova, Palazzo del Bo, dettaglio](./cache/cache_5104218061df0aa1278adbcbf59a6986_6c3d46c858503cdd959042f3ad87e0d5.jpg)
L’Università di Padova, unico Ateneo ad aver ricevuto nel 1945 la medaglia d’oro al valore militare, sceglie di celebrare i cinquant’anni dalla Liberazione con un monumento commissionato a Jannis Kounellis. Il monumento, inizialmente Senza Titolo e poi denominato Resistenza e Liberazione, viene dedicato a tre importanti professori dell’Università che sono stati protagonisti della Resistenza partigiana.