La mostra virtuale L'Arte per la Resistenza riunisce una serie di opere d'arte dell'Università di Padova, celebrative dei valori della democrazia e dell'antifascismo.
Tre sculture e un dipinto, si conservano tutti in Palazzo del Bo: due si offrono quotidiniamente all'osservazione del passante, collocate nei pressi di quel Cortile Nuovo già Littorio, che la loro presenza riqualifica nel segno della libertà e della lotta alle dittature. Le altre, esposte negli ambienti interessati dai percorsi di visita, ci invitano a una pausa riflessiva durante le nostre frequentazioni ammirate agli interni splendidamente decorati dal genio pontiano.
Le ricerche condotte per la realizzazione di questa piccola mostra hanno rivelato un ulteriore elemento denominatore a tutte e quattro le opere presentate: il ruolo giocato nelle vicende di ciascuna dal grande studioso e guida della Resistenza Egidio Meneghetti. Se il rapporto con il ritratto dedicatogli da Zancanaro è presto evidente, come pure quello con l'antimonumentale installazione di Kounellis, dedicata per l'appunto "alla memoria di Concetto Marchesi, Egidio Meneghetti ed Ezio Franceschini", meno noti sono i legami con la Partigina di Leoncillo, realizzata per ferma volontà dell'allora Presidente dell'Istituto veneto per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, o con l'estremo capolavoro martiniano, per il quale l'allora Rettore si spese ai fini del trasferimento a Padova e l'individuazione di una collocazione in linea con le intenzioni dell'ormai defunto artista.
Home | Successivo |