LA PARTIGIANA VENETA DI LEONCILLO LEONARDI (1955)

Il monumento alla Partigiana veneta viene realizzato tra il 1955 e il 1957 dall’artista umbro Leoncillo Leonardi per incarico dell’Istituto storico della Resistenza delle Tre Venezie, all'epoca diretto da Egidio Meneghetti. L'opera, destinata ad onorare le figure femminili che hanno combattuto per la Liberazione, è stata distrutta da una bomba neofascista nel 1961. Restano la prima versione, originariamente rifiutata dalla committenza e oggi conservata nella Galleria d'Arte Moderna di Ca' Pesaro, e una serie di "bozzetti", in questa mostra riprodotti per la prima volta in maniera unitaria

.

leoncillo-partigiana-1960

La Partigiana Veneta prima della distruzione nel 1961, Venezia, Giardini Napoleonici.

Fonte: Iveser

HomeSuccessivo