• Italiano
  • English
  • Home
  • Mappa del sito

Logo mostra

Enrico Catellani

Dalla ricostruzione di una biblioteca privata riemerge la storia di un uomo

Sentire che l'uomo, mortale nell'individuo, è immortale nell'umanità; e che una generazione ha l'obbligo di trasmettere aumentato a quelle che la seguiranno il patrimonio trasmessole da quelle che l'hanno preceduta.

Enrico Catellani, I pregi di un difetto, 1907 p. 24

  • Presentazione
  • Biografia
  • Le sue opere
  • La Biblioteca
  • Dediche
  • Dissero di lui
  • Fonti bibliografiche e documentarie
  • Cronologia della vita di Enrico Catellani e della sua biblioteca
  • Questionario di gradimento
  • Da una foto di gruppo che ritrae docenti e laureandi durante gli esami di laurea della sessione estiva dell'anno accademico 1930-31 della reale Scuola di Commercio di Venezia.

     

    La foto è in Bollettino della Associazione "Primo Lanzoni" fra gli antichi studenti della Reale Scuola di Commercio di Venezia. N. 100, aprile - settembre 1931. (Ca' Foscari Fondo Storico - BG P U 541/1 - © Università Cà Foscari Venezia)

    read more
  • Institut de Droit International, 39. sessione, Parigi ottobre 1934

    Dettaglio foto di gruppo

    Per gentile concessione dell'Institut de Droit International

     

    <http://www.idi-iil.org/>

    read more
  • Institut de Droit international, 40. sessione, Bruxelles, aprile 1936

    Dettaglio foto di gruppo

     

    Per gentile concessione  dell'Institut de Droit International

     

    <http://www.idi-iil.org/>

    read more
  • Institut de Droit international, 40. sessione, Bruxelles, aprile 1936

    Dettaglio foto di gruppo durante i lavori

     

    Per gentile concessione dell'Institut de Droit International

     

    <http://www.idi-iil.org/>

    read more
  • Interno di casa Catellani

    La persona seduta al pianoforte molto probabilmente è la moglie di Enrico Catellani, Lina Bahy

    read more
  • É con alta soddisfazione che il CARROCCIO accoglie nelle sue pagine la collaborazione dell'on. Catellani, Senatore del Regno - insigne cultore e maestro di diritto internazionale, ornamento dell'Università di Padova [...] Egli è uno studioso profondo, aperto a tutte le più fresche correnti del pensiero moderno [...]

     

    Gli italiani d’America e il divorzio, "il Carroccio" XVI, 1922, luglio, p. 379

     

    read more
  • Un libro del fondo Catellani

    Pompeo Baldasseroni, Leggi e costumi del cambio ossia Trattato sulle lettere di cambio. Venezia, presso Giovanni Zatta, 1805

     

    vedi in Phaidra

     

    Incisione del frontespizio raffigurante la Giustizia e Mercurio

     

     

    read more
  • Una parte del fondo Catellani dopo il riordino

    read more

Enrico Catellani

Enrico Catellani

La biblioteca

La Biblioteca

Le sue opere

phaidra_o_152309-o_152310_content-
Movio - Online Virual Exhibition Sistema bibliotecario di Ateneo
  • Cerca
  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Contatti
  • Crediti
  • Le altre mostre del Sistema Bibliotecario

pagina creata il 30/11/1999, ultima modifica 27/07/2021